Benvenuti nel sito di Farmaciaonline.care! 💚 TANTISSIME NUOVE PROMOZIONI >> Offerte 👉 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E OTTIENI IL 5% DI SCONTO!

Benvenuti nel sito di Farmaciaonline.care! 💚 TANTISSIME NUOVE PROMOZIONI >> Offerte 👉 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E OTTIENI IL 5% DI SCONTO!

Spedizioni gratuite oltre i 39 €

Tutto quello che c'è da sapere sulla scadenza dei prodotti solari

Per quanto tempo è sicuro utilizzare le creme solari e i doposole? Cosa succede se per più estati si riutilizzano gli stessi prodotti? Nelle prossime righe rispondiamo a queste domande.

04/09/2023 11:27:00 | Farmaciaonline

Il concetto di “scadenza”, non si applica solo ai medicinali e agli alimenti, ma si allarga anche a tutti i cosmetici, incluse le creme solari e i doposole.

Spesso si cade nell’errore di ignorare la scadenza, utilizzando creme scadute per periodi prolungati, riutilizzando la stessa crema della stagione estiva precedente o, ancor peggio, per più anni consecutivi.

Ogni prodotto cosmetico è soggetto ad un intervallo di tempo specifico di conservazione, prescritto dal produttore, noto come "Periodo di Validità dopo l'Apertura" (PAO), indicato tramite l'icona convenzionale del barattolo aperto che appare sul retro o sulla parte inferiore dell'imballaggio. Il numero a fianco indica i mesi successivi all'apertura nei quali il prodotto può essere usato senza comprometterne la qualità che, per le creme solari e doposole è generalmente di 12 mesi.

L'importanza di rispettare la scadenza delle creme solari

Come anticipato, una volta trascorso il tempo riportato sulla confezione, è fortemente consigliato non utilizzare il prodotto scaduto in quanto non è più garantita l'efficacia nella protezione dai raggi solari e si correrebbe il rischio di incorrere in scottature solari. Questa attenzione va posta a maggior ragione per tutelare tutti i soggetti con pelle chiara, bambini e donne in gravidanza,

Tuttavia, in questo frangente va comunque tenuto conto della modalità di conservazione, cercando di non sottoporre il prodotto ad umidità e sbalzi termici per non alterarne le caratteristiche e le proprietà.

Corretta conservazione dei prodotti solari

Per garantire un’ottima conservazione è importante lasciare il prodotto solare nella confezione originale, chiudendola correttamente per preservarne la qualità. Evitare poi sbalzi termici e umidità e mantenere il prodotto al riparo dalla luce diretta del sole (anche in spiaggia).

Come riportato sulla confezione, questi prodotti, al pari dei medicinali, vanno sempre mantenuti in un luogo fresco e asciutto e pertanto è sconsigliato riporre questo tipo di prodotti in stanze come il bagno o la cucina in quanto sono ambienti generalmente molto umidi, oppure dimenticarli in macchina o in luoghi molto caldi esposti al sole.


I prodotti suggeriti da Farmaciaonline.care

Avene (pierre Fabre It.) Avene Sol Crema Spf50+ 50ml: protezione solare viso molto alta SPF50+ per la pelle secca e sensibile, resistente all’acqua. Il filtro solare brevettato TriAsorB, protegge dalla luce blu, oltre i raggi UV. La sua consistenza vellutata e fondente permette un'idratazione del viso fino a 8 ore, lasciando la pelle nutrita e morbida al tocco. Inoltre, grazie al finish impercettibile e non lucido rappresenta anche un’ottima base per il trucco.

Anthelios Gel P Bagn 50+ 200ml: gel invisibile ad assorbimento istantaneo che crea un film idrofobico sulla pelle per respingere l’acqua. Protezione SPF 50+ mantenuta anche quando applicato sulla pelle bagnata. Ideale per le pelli sensibili.

Avene (pierre Fabre It.) Avene Ristrutturante Dopo200ml: doposole adatto a tutta la famiglia, grazie alle sue proprietà lenitive, rinfrescanti, idratanti e antiossidanti. Protegge e riequilibra la pelle, mantenendo a lungo l’abbronzatura.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...