Benvenuti nel sito di Farmaciaonline.care! 💚 TANTISSIME NUOVE PROMOZIONI >> Offerte 👉 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E OTTIENI IL 5% DI SCONTO!

PROGETTO COFINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

PR FESR LIGURIA 2021-2027

Priorità - Obiettivo di policy 1.2

Azione 1.2.3 - Sostenere l'introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese

Bando

"Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese"

Benvenuti nel sito di Farmaciaonline.care! 💚 TANTISSIME NUOVE PROMOZIONI >> Offerte 👉 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E OTTIENI IL 5% DI SCONTO!

Spedizioni gratuite oltre i 39 €

PROGETTO COFINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE


PR FESR LIGURIA 2021-2027


Priorità - Obiettivo di policy 1.2

Azione 1.2.3 - Sostenere l'introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese

Bando

"Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese"

Quali malattie trasmettono le zanzare? Ecco le più diffuse

In questo articolo vediamo quali sono le malattie trasmesse dalle zanzare in tutto il mondo. Usare repellenti di qualità diventa un atto indispensabile per proteggere la propria salute e quella dei più piccoli. Alla fine dell'articolo verrà proposta una selezione dei migliori repellenti e dei prodotti dopo-puntura più efficaci.

04/09/2023 11:29:00 | Farmaciaonline

Le zanzare sono tra i maggiori vettori di malattie potenzialmente pericolose per l’uomo, alcune delle quali anche fatali. Questi insetti sono infatti responsabili, ogni anno, del decesso di circa 700mila persone.


Zanzare: quali malattie trasmettono all’uomo?

Le zanzare, a seconda della specie, possono trasmettere all’uomo diverse malattie.

Ecco una lista delle più diffuse.

  • Febbre gialla (definita gialla per l’ittero che si manifesta in conseguenza al danno epatico). Nella forma più grave il virus provoca una severa insufficienza epatica. Nella maggior parte dei casi, fa la sua comparsa con sintomi lievi (febbre, dolori muscolari, cefalea, nausea, vomito) che si risolvono nell’arco di qualche giorno.
  • Malaria, a provocare la patologia non è un virus, bensì un protozoo, di genere Plasmodium. È diffusa ad oggi nelle zone subtropicali di Asia e Africa e i sintomi includono febbre, tachicardia, brividi, mal di schiena, nausea e vomito.
  • Febbre West Nile, l’incubazione può andare dai 2 ai 14 giorni e, nella maggior parte dei casi il decorso è asintomatico. Quando compaiono, i sintomi lievi e comprendono: stati febbrili, cefalea, nausea, vomito, linfoadenomegalia, rash cutaneo.
  • Chikungunya, patologia trasmessa dalle zanzare Aedes aegypti e Culex. I sintomi, che si manifestano dopo 2-12 giorni, coinvolgono soprattutto le articolazioni con forti dolori che possono portare fino all’immobilità temporanea. I dolori possono riguardare anche i muscoli, accompagnati da mal di testa, affaticamento e rash cutaneo.
  • Febbre Dengue: veicolata soprattutto dalla zanzara Aedes aegypti, è una malattia che si registra soprattutto nelle regioni tropicali e subtropicali. Dopo il contagio si assiste a febbre alta, dolori muscolari e articolari, nausea, vomito e problemi alla pelle.
  • Zika, trasmessa dalle zanzare di tipo Aedes, nell’80% dei casi è asintomatica, nei restanti casi, provoca sintomi simil-influenzali, a volta accompagnati da rash cutaneo e congiuntivite.

I consigli di Farmaciaonline.care per proteggersi dalle zanzare

Repellenti per il corpo:

Vemedia Pharma Foille Insetti Repellente Ex: repellente fisico potente per le zone in cui proliferano gli insetti. Agisce efficacemente contro diverse specie di zanzare, flebotomi e zecche. Va utilizzato dai 2 anni in su, spruzzando una piccola quantità nel cavo della mano e applicandolo unicamente sulle zone del corpo non coperte.

Cemon Ile' Spray Formula Protettiva: formula protettiva natural contro insetti e zanzare. Con olio di neem, citronella, geranio e ledum palustre, che emanano odori non graditi dagli insetti. Adatto anche ai più piccoli (dai 3 mesi in su).

Dopo-puntura

Boiron Dapis Gel Lenitivo 40g: gel lenitivo che attenua la sensazione di prurito lieve come quello degli insetti. Va applicato sulla pelle con un leggero massaggio ed è adatto anche per I bambini da 1 anno in su.

Zuccari Linea AloeVera2 Aloe Picky 12 ml: è un gel dopo puntura a base di gel primitivo di aloe che favorisce il ripristino delle normali condizioni fisiologiche della cute, svolgendo un'azione lenitiva e anti-rossore. Addizionato con Tea Tree, che riduce edema e gonfiori e olio essenziale di lavanda che funge da repellente.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...